Come muoversi a Firenze
Come muoversi per visitare Firenze? Hai tantissime opzioni per spostarti: autobus, tram, taxi e bici. L’ideale sarebbe alloggiare in centro per esplorare la città a piedi, ma trovare una sistemazione economica non è sempre facile.
Scopri Firenze con il tour in autobus Hop-on Hop-off
Il modo più comodo e pratico per visitare Firenze è il bus turistico Hop-on Hop-off, che ti consente di salire e scendere liberamente vicino a oltre 40 attrazioni.
Con un biglietto valido 24 o 48 ore, potrai esplorare la città a tuo ritmo, scegliendo tra due percorsi che coprono i principali punti d’interesse: dal maestoso Duomo di Firenze fino al celebre David di Michelangelo.
Inclusi nel biglietto troverai:
- Audioguida per scoprire la storia della città
- App dedicata con tour a piedi interattivi
- Tracciamento in tempo reale degli autobus
- Wi-Fi gratis
Tour in autobus Hop-on Hop-off di 24 o 48 ore
Visita Firenze a bordo degli autobus turistici che ti accompagnano in oltre 40 attrazioni.
Sali e scendi quante volte vuoi e ti riposi a bordo mentre raggiungi la prossima imperdibile destinazione.
Noleggia una bici
Una soluzione ecologica e affascinante è quella di godersi gli scorci cittadini in sella ad una bicicletta. Puoi scegliere se girare la città in autonomia con un servizio di bike sharing oppure visitare la città con un tour guidato in bicicletta.
Il tour in bicicletta di Firenze permette di esplorare la città da una prospettiva diversa, pedalando tra le stradine del centro storico e del caratteristico quartiere dell'Oltrarno. Durante il percorso, si attraversano luoghi iconici come Palazzo Pitti, Ponte Vecchio, gli Uffizi, Santa Croce, Piazza della Signoria, fino ad arrivare al Duomo e a Piazza della Repubblica. La guida offre interessanti spiegazioni storiche e curiosità sulla città, con soste strategiche per scoprire angoli nascosti e gustare un autentico gelato fiorentino, aggiungendo un tocco di dolcezza all'esperienza.
Tour in bicicletta di Firenze
Scopri Firenze in modo originale con un tour guidato in bicicletta!
Pedala tra i monumenti più iconici e le stradine nascoste della città, dall'Oltrarno al Duomo.
Eco-Tour in auto elettrica a Firenze
L'eco-tour in auto elettrica a Firenze offre un modo sostenibile per esplorare la città, spostandosi comodamente tra le sue principali attrazioni. A bordo di un buggy elettrico, si attraversano le strade del centro storico, ammirando luoghi iconici come Ponte Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, Santa Maria Novella, la Basilica di San Lorenzo e Piazza della Signoria.
Grazie all'audioguida multilingue, il tour permette di conoscere curiosità e aneddoti sulla storia e i personaggi fiorentini, garantendo un'esperienza piacevole e a basso impatto ambientale.
Tour in auto elettrica a Firenze
Scopri Firenze in modo ecologico: sali a bordo di un buggy elettrico e visita le principali attrazioni della città! Audioguida inclusa.
Prenota oraAutobus a Firenze
La città di Firenze è servita da circa 100 linee di autobus e un servizio notturno chiamato "Nottetempo".
Le linee principali sono la C1, C2, C3 e C4 che sono linee elettriche e la 12 e 13 che portano fino a Piazzale Michelangelo da dove puoi godere di una splendida vista su Firenze.
Il servizio notturno Nottetempo attivo dalle 22 alle 2 percorre diversi quartieri. Gli orari e gli itinerari della linea non sono fissi, ma definiti in base alle prenotazioni degli utenti (con partenza e arrivo nelle zone servite).
È possibile acquistare i biglietti alle fermate o direttamente sull'autobus.
Tram a Firenze
Il servizio tram è presente a Firenze da pochi anni e non è molto utilizzato dai turisti visto che le vie del centro non sono attraversate da queste linee.
I tram percorrono Firenze dalle 5:30 del mattino fino alle 24:00.
Taxi a Firenze
L'utilizzo dei taxi a Firenze è sicuramente una scelta comoda ma potrebbe essere costosa visto che è considerata una delle più care d'Europa.