Cosa vedere a Firenze

Firenze è una città che incanta al primo sguardo. Che tu abbia un solo giorno a disposizione o un intero weekend, c'è sempre qualcosa di straordinario da vedere e da fare. Questa guida ti aiuterà a pianificare al meglio il tuo itinerario, che tu voglia esplorare le meraviglie artistiche della città o perderti tra le sue strade ricche di storia.

Consigli per risparmiare tempo e denaro

Se vuoi ottimizzare il tuo itinerario e risparmiare sulle attrazioni, valuta l'acquisto di un pass cumulativo. Il Firenze Pass, ad esempio, ti permette di accedere ai principali musei saltando le code, offre sconti su altre attrazioni e include anche un'app con audioguida per scoprire la città in modo autonomo. Considera anche i tour guidati combinati, che offrono pacchetti vantaggiosi per visitare più attrazioni in un solo giorno.

Cosa fare a Firenze in 1 giorno

Mattina: Inizia la giornata con una visita alla Galleria degli Uffizi, dove potrai ammirare capolavori di artisti come Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Acquistare un biglietto cumulativo che includa anche l'ingresso alla Galleria dell'Accademia e alla Cupola del Brunelleschi è un'ottima idea per risparmiare tempo e denaro.

Pomeriggio: Dopo la visita agli Uffizi, dirigiti verso il Duomo di Firenze. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua straordinaria cupola progettata da Brunelleschi, è una tappa obbligata. Salire in cima alla cupola offre una vista mozzafiato sulla città. Non dimenticare di visitare anche il Battistero di San Giovanni, uno dei monumenti più antichi di Firenze, famoso per le sue porte bronzee.

Sera: Fai una passeggiata sul Ponte Vecchio e goditi l'atmosfera romantica del fiume Arno. Concludi la giornata in Piazza della Signoria, dove potrai ammirare il Palazzo Vecchio e le statue che adornano la piazza. Se hai ancora energie, fai un salto al Mercato del Porcellino per portare a casa un souvenir.

Cosa fare a Firenze in 2 giorni

Con due giorni a disposizione, puoi esplorare Firenze con più calma e approfondire la tua visita. Al primo giorno, aggiungi una visita al Giardino di Boboli, un'oasi verde che offre anche splendide viste sulla città. Non perdere il Palazzo Pitti, con le sue collezioni d'arte e gli appartamenti reali. Se ti piace l'arte contemporanea, il Museo Novecento potrebbe essere una piacevole sorpresa.

Nel secondo giorno, puoi dedicarti alla scoperta dell'Oltrarno, il quartiere degli artigiani. Visita il Mercato di San Lorenzo per assaggiare specialità toscane e acquista prodotti locali. Se sei un amante dell'arte, considera un tour guidato che includa anche la Basilica di Santa Croce, dove riposano grandi personaggi come Michelangelo e Galileo. Se ti piace lo shopping, esplora le boutique di Via de' Tornabuoni o fai un giro al Mercato Centrale.

Cosa fare a Firenze in 3 giorni

Tre giorni a Firenze ti permettono di esplorare anche i dintorni. Dedica il terzo giorno a un'escursione a Pisa e Siena, o a una gita nel Chianti per degustare vini toscani. Se preferisci rimanere in città, potresti optare per un tour in autobus hop-on hop-off, ideale per scoprire ogni angolo della città senza stress. Considera anche una passeggiata fino al Piazzale Michelangelo al tramonto, per una vista panoramica mozzafiato sulla città.

Se sei appassionato di storia, puoi visitare il Museo del Bargello, che ospita una delle più importanti collezioni di scultura rinascimentale. Per chi ama i giardini, oltre al Giardino di Boboli, c'è il meno conosciuto ma affascinante Giardino delle Rose, perfetto per una pausa rilassante.

Prenota la visita